Pera-Carbone
Carbone
Famiglia: Rosaceae
Genere: pyrus
Specie: p. Communis
Nome locale: pera Carbone
Origine e diffusione: antica varietà locale, nella valle solo presenti pochissimi esemplari, ormai senescenti.
Epoca di raccolta: prima decade di novembre.
Frutto: globoso-appiattito, meliforme, con peduncolo lungo dritto, inserito verticalmente sul frutto; buccia di colore verde-giallo chiaro, con numerose lenticelle; pezzatura medio-piccola, peso gr. 210
Caratteri della polpa: alla raccolta quando il frutto e duro la polpa é di colore giallo-crema, astringente, immangiabile; a maturazione quando la polpa diventa bruna, cioè dopo la fermentazione durante la quale si verifica la perdita della tannicità e la formazione di zuccheri semplici, la polpa un po' granulosa diventa gradevole.
Caratteristiche agronomiche: produttività elevata, ( alternante?)
Fitopatie:
Conservazione: limitata solo al mese di dicembre in fruttaio
Consumo: inizio dicembre.
Note: