Mela - Cipolla
Famiglia: Rosaceae
Genere: Malus
Specie: M. domestica
Origine e diffusione: la forma schiacciata del frutto la fa somigliare ad una cipolla di cui porta il nome, diffusa nel centro Italia. Molto diffusa nella Val Giovenco dove è possibile ammirare alberi secolari.
Albero: vigoria elevata, portamento espanso, fruttifica prevalentemente su lamburde
Fenologia: epoca di fioritura media ( prima decade di maggio); epoca di raccolta media-tardiva (seconda decade di ottobre).
Frutto: Forma appiattita, profilo trasversale costoluto, irregolare; buccia liscia, sottile, unta a maturazione, di colore verde-giallo, sovraccolore rosso- rosa 60 % della superficie, lenticelle numerose di colore giallo; pezzatura media, peso medio 150 g.
Caratteristiche della polpa: di colore bianco-crema, tenera, fondente, di sapore leggermente acidulo, poco dolce, aromatica Voto 8.
Caratteristiche agronomiche: produttività (rispetto alla Golden Delicious): buona,
Fitopatie: scarse
Conservazione: fino a aprile
Consumo: novembre - aprile.